PASSEGGIATE FACILI
In aggiunta agli itinerari di trekking la Val di Sole offre innumerevoli passeggiate per i meno allenati. Infinite possibilità per fare leggera attività fisica ma soprattutto per ammirare i paesaggi, gli scorci, per apprezzare i rumori soffusi ed i profumi della natura, per distendersi e ritrovare il piacere di camminare senza fretta, rilassarsi e liberare la testa da tutti i pensieri.
Ti proponiamo una selezione delle passeggiate più piacevoli nelle diverse località della Val di Sole... Buona camminata!
DA OSSANA
Valpiana - Malga Valpiana - Cascate “Sas Pisador” Tempo di percorrenza (intero percorso): 1 ora
Si raggiunge il Rifugio Valpiana (m 1211) in auto dal paese di Ossana, parcheggio a pagamento. Si prosegue per strada forestale lungo l’ampia valle costeggiando il Torrente Foce. Arrivati alla malga omonima (m 1311) si prosegue su sentiero per la Cascata “Sas Pisador” e per la palestra di roccia. Al bivio con il sentiero per il Bivacco “Jack Canali” si tiene la sinistra e si torna indietro verso il Rifugio Valpiana, compiendo così un anello.
Malga Valpiana è aperta da giugno a settembre con anche servizio di agritur.
Sentiero de la Lec - Valpiana Tempo di percorrenza: 30 minuti
Il sentiero si diparte in prossimità del primo tornante della strada che sale a Valpiana: attraversando un’incantevole abetaia si raggiunge l’omonima Valle.
Passeggiata nel tempo tra i fiori - Dall’orto botanico al Castel S.Michele
Dall’Orto Botanico in località Derniga, ex orto forestale del quale si hanno notizie fin dai primi anni del ’900, il percorso si sviluppa in 10 aiuole fiorite, ciascuna dedicata ad un vecchio mestiere ormai perduto, passando per alcuni scorci fra i più belli del territorio comunale di Ossana.
Boschi, prati, panorami ed infine le caratteristiche viuzze del centro storico del paese, sfiorando antichi edifici come la ex canonica, la chiesa pievana di San Vigilio, la casa degli affreschi e per concludere, quasi a rendergli omaggio ai piedi dell’Antico Castello.
Un viaggio ideale tra fiori, natura, storia ed emozioni...