ESCURSIONI TREKKING E ALPINISMO molte sono le possibilità di escursioni nella nostra valle, da quelle facili a quelle più impgnative sulle cime e sui ghiacciai come la famosa attraversata delle 13 cime.
Se non vuoi pensare a niente, noi Vi accompagneremo nei più bei posti panoramici e meno conosciuti della nostra valle.
- PASSEGGIATE FACILI IN VALLE DI SOLE Clicca qui per passeggiate
- LE ESCURSIONI AI LAGHI IN VAL DI SOLE Clicca qui per info laghi
- LE ESCURSIONI AI RIFUGI ALPINI IN VAL DI SOLE Clicca qui per info Trekking
Alcune escursioni possibili in Val di Peio e in Val di Sole, nel Parco Nazionale dello Stelvio
Forte Barba di Fior della prima guerra mondiale
il Giro dei 5 laghi del Cevedale con il rifugio Larcher (5 ore)
il giro del lago Pian Palù con le malghe Celentino, Palù e Paludei, il lago Stiel, (5 ore)
la malga Campo, il lago Cadinel la Cima Vegaia, e lago Monte (6 ore)
la Val Comiciolo, la bocchetta di Stirno, la cima Redival, i laghetti di Strino e la malga Strino (6/7 ore)
il rifugio Mantova al Vioz e la cima Vioz mt. 3645 e la cima Linke,
il sentiero dei Tedeschi, con ruderi della guerra mondiale
la Val Montozzo, il rifugio Bozzi e il Passo Contabbandieri,
la cima Tonale orientale, la città morta il forte Zaccarana,
il lago di Barco
e molte altri come i sentieri della Guerra, della Pace, e il famoso Sentiero Italia. ALCUNI ITINERARI PROGRAMMI SAT/CAI
SENTIERI SAT PEIO
il famoso Trekking delle 13 cime accompagnati da guida alpina
i trekking e le ascensioni con le Guide alpine
MOUNTAIN BIKE Molti sono i percorsi che si possono intraprendere, come molte sono le mulattiere, i sentieri e le piste ciclabili che accolgono i numerosi ciclisti e biker. Famosa è ormai la tappa solandra della tradizionale competizione internazionale Transalp.
CICLABILE DELLA VALLE DI SOLE 35 KM lungo il fiume Noce ideale per famiglie e bambini con rientro con trenino link ciclabile CLICCA QUI PER BIKE